Il piccolo principe
Vietato ai grandi! I bambini sono invitati a seguire il Piccolo Principe nella sua avventura e a conoscere persone davvero bizzarre, ma una volpe, una rosa e un pilota renderanno questo viaggio indimenticabile.
Opera per bambini in un atto
Libretto di Paolo Madron - Musica di Pierangelo Valtinoni
Direttore d’orchestra e maestro del coro Claudio Fenoglio
Regia Luca Valentino
Scene Claudio Cinelli
Costumi Laura Viglione
Luci da definire
Il piccolo principe soprano Amélie Hois
La volpe e Un passante mezzosoprano Ksenia Chubunova
Il pilota basso Matteo Mollica
Il re, Il serpente e Un passante baritono da definire
La madre, La vanitosa e La rosa soprano Irina Bogdanova
Il padre e L’uomo d’affari tenore Pawel Zak
L’eco voce bianca da definire
Orchestra e Coro di voci bianche Teatro Regio Torino
Allievi delle classi di strumento del Conservatorio “G. Verdi” di Torino
Nuovo allestimento Teatro Regio Torino
Con la partecipazione del pubblico
In abbinamento al laboratorio “Cantiamo l’Opera”
Le classi che scelgono il laboratorio hanno la precedenza nella prenotazione.
Fascia d'età consigliata: 5-11 anni
Come, dove, quando
Età dei partecipanti 5/11 anni |
|
Luogo Piccolo Regio Puccini |
|
Durata 60' circa |
|
Avvertenze Leggere attentamente la pagina Istruzioni per l'uso |
|
Prenotazione online Prenotazione tramite specifico modulo: |
|
Conferma Confermare la partecipazione allo spettacolo con lo specifico modulo entro 20 giorni dalla data di prenotazione |
|
Costo Biglietti spettacolo €10 |
Luogo di svolgimento: Piccolo Regio Puccini Calendario completo