 Auditorium Giovanni Agnelli Centro Congressi Lingotto
Auditorium Giovanni Agnelli Centro Congressi Lingotto
Via Nizza 280 - Torino
Tel. 011.6311702
Progettato dall’architetto Renzo Piano, l’Auditorium Giovanni Agnelli è inserito nel complesso polifunzionale del Lingotto, ex storico stabilimento FIAT. L’ampia sala è completamente rivestita con pannelli di ciliegio che garantiscono una perfetta resa acustica. È stata inaugurata nel 1994 con un Concerto dei Berliner Philharmoniker diretti dal maestro Claudio Abbado.
 Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi” di Torino
Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi” di Torino
Piazza Bodoni - Torino
Tel. 011.888470 - 011.8178458
Il Conservatorio “Giuseppe Verdi” è un’istituzione di alta formazione artistica e musicale e svolge correlate attività di produzione. L’edificio fu realizzato in stile eclettico nel 1928 su progetto dell’architetto Giovanni Ricci. L’interno dell’edificio è caratterizzato da decorazioni in stile liberty. Presso la Sala concerti si susseguono stagioni musicali che beneficiano della sua eccezionale acustica.
 Auditorium Rai “Arturo Toscanini”
Auditorium Rai “Arturo Toscanini”
Via Rossini 15 - Torino
La struttura sorge nel luogo in cui nel 1856 venne realizzato il Regio Ippodromo Vittorio Emanuele II, successiva-mente divenuto Teatro Vittorio Emanuele. Il nuovo Auditorium Rai, ristrutturato su progetto di Aldo Morbelli, venne inaugurato nel 1952 e da allora è sede dell’Orchestra Rai di Torino, dal 1993 unificata nella Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Nel 2007 è stato intitolato ad Arturo Toscanini.
 Teatro Alfieri - Torino Spettacoli
Teatro Alfieri - Torino Spettacoli
Piazza Solferino 4 - Torino
Tel. 011.5623800 - 011.6615447
Costruito su disegno di Barnaba Panizza, aperto nel 1855, il Teatro ha visto alternarsi le più grandi Compagnie “di giro” di tutti i tempi. Dopo il secondo conflitto mondiale, l’Alfieri è rinato grazie anche all’intervento del pioniere Giuseppe Erba. Sul suo palcoscenico si sono esibiti i più grandi artisti della rivista, della mitica epopea del jazz, dell’operetta, della prosa e del teatro musicale italiano e internazionale. Torino Spettacoli valorizza la tradizione del Fiore all’occhiello, cartellone cult tra teatro leggero e prove d’attore.
 Teatro Colosseo
Teatro Colosseo
Via Madama Cristina 71 - Torino
Tel. 011.6698034
Il Teatro Colosseo, costruito negli anni Sessanta, è fra i più recenti teatri sorti a Torino. L’interno è dotato di un’elegante sala con poltrone in velluto rosso. Da circa trent’anni ospita rappresentazioni teatrali, conferenze e numerosi concerti di rilievo nazionale e internazionale.
 Museo Egizio
Museo Egizio
Via Accademia delle Scienze 6
Tel. 011.4406903
Il Museo Egizio di Torino è il più antico museo al mondo interamente dedicato alla civiltà dell’antico Egitto ed è considerato, per valore e quantità dei reperti, il più importante dopo quello del Cairo. Dopo lavori di ristrutturazione e ampliamento, nel 2015 il museo è stato nuovamente inaugurato con una superficie espositiva più che raddoppiata, una sala mostre e aree per la didattica. Nel 2019 ha fatto registrare quasi un milione di visitatori, risultando il sesto museo italiano più visitato.
 OGR Torino
OGR Torino
Corso Castelfidardo 22 - Torino
Tel. 011.0247108
OGR Torino è un hub internazionale di 35.000 metri quadri nel cuore di Torino, dedicato alla cultura contemporanea, all'innovazione e al food. Ex officine dei treni, oggi tra i centri di produzione e sperimentazione più dinamici in ambito artistico e tecnologico, OGR Torino è uno spazio aperto e inclusivo, che accoglie i visitatori con mostre d’arte site-specific, eventi musicali e progetti sviluppati con partner internazionali.
 Auditorium Grattacielo Intesa Sanpaolo
Auditorium Grattacielo Intesa Sanpaolo
Corso Inghilterra 3 - Torino
Il grattacielo Intesa Sanpaolo, progettato da Renzo Piano Building Workshop, è concepito come edificio in cui far convivere ambienti di lavoro con spazi aperti al pubblico. Il suo Auditorium diventa quindi un luogo di incontro e aggregazione dove cultura, intrattenimento e innovazione coesistono e la Banca racconta la sua storia e i suoi valori.
 Chiesa del Santo Volto
Chiesa del Santo Volto
Via Val della Torre 11 - Torino
Tel. 011.5156480
La chiesa del Santo Volto è stata costruita su progetto dell’architetto Mario Botta e inaugurata nel 2006. L’edificio sorge lungo la Spina 3, nell’ambito di un più ampio progetto di riqualificazione di un’area precedentemente occupata da massicci
insediamenti industriali.
