All’opera, ragazzi!

Teatro Regio
Scuola all'Opera 2025-2026 - Attività e percorsi | 23 Ottobre 2025-13 Maggio 2026

All’opera, ragazzi!

L'opera sotto la lente

L’attività prevede una prima fase in collaborazione con gli insegnanti di Musica, Lettere, Arte, Lingua straniera o altre discipline per lo studio del titolo prescelto tra quelli della Stagione d’Opera 2025-2026. Nella seconda fase vengono coinvolti gli studenti con la lezione di preparazione, la visione delle prove e la visita guidata seguite dalla visione dello spettacolo, secondo un calendario da concordare con l’Ufficio Attività Scuola.

 

Complessivamente sono disponibili i seguenti posti: 

Titolo Posti Date - ore
Francesca da Rimini 100 23 ottobre ore 20
Il ratto dal serraglio 100
100
11 novembre ore 20
14 novembre ore 20
Romeo e Giulietta 100
100
9 dicembre ore 20
12 dicembre ore 20
Il lago dei cigni 100
50
19 dicembre ore 20
22 dicembre ore 20
La Cenerentola 100
100
21 gennaio ore 20
23 gennaio ore 20
Macbeth 100
100
3 marzo ore 20
5 marzo ore 20
Dialoghi delle carmelitane 150 8 aprile ore 20
I puritani 100
100
8 maggio ore 19.30
13 maggio ore 19.30

Gli insegnanti sono invitati a partecipare alle Conferenze di presentazione, incontri al Piccolo Regio Puccini o in Sala Caminetto per approfondire i titoli della Stagione, per i quali viene rilasciato un attestato di presenza
L'ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Il mercoledì alle ore 18.

Per ognuno dei titoli è prevista la partecipazione di non più di 2 classi per Istituto e, comunque, non saranno accettate più di quattro classi per Istituto nell’arco della Stagione. In caso di eccedenza di richieste rispetto alla disponibilità dei posti, avranno precedenza le classi che non hanno mai svolto l’attività negli anni passati.

Come, dove, quando

10 Created with Sketch. Età dei partecipanti

11/18 anni, fino a 50 allievi

Luogo

Teatro Regio/Piccolo Regio Puccini

Programmazione

Su appuntamento

10 Created with Sketch. Durata

Attività completa: 3h

Avvertenze

Leggere attentamente la pagina Istruzioni per l'uso

Prenotazione online

Prenotare con lo specifico modulo a partire dal 22 settembre per Francesca da Rimini, da lunedì 29 settembre ore 00:00 per Il ratto dal serraglio e Il lago dei cigni e da lunedì 27 ottobre ore 00:00 per gli ultimi quattro titoli.

10 Created with Sketch. Costo

Attività completa: € 10 per un minimo di 20 paganti per classe
Spettacolo Teatro Regio: € 20

Pagamenti: le attività didattiche e i biglietti dello spettacolo dovranno essere pagati con l'anticipo di un mese rispetto al giorno in cui si svolgeranno. Le eventuali richieste di Fattura Elettronica dovranno essere presentate al momento della prenotazione.

Referenti
Andreina Fanan, Andrea Gori
tel. 011.8815.209e-mail

 

 

 

Newsletter

Rimani aggiornato su attività e promozioni del Teatro Regio

Iscriviti!