I Concerti 2025-2026 Duecentocinquant’anni di musica in otto concerti con i complessi del Teatro Regio e la Filarmonica TRT Per saperne di più su I Concerti 2025-2026 Per saperne di più su I Concerti 2025-2026
I Concerti 2025-2026 Per saperne di più su I Concerti 2025-2026 Per saperne di più su I Concerti 2025-2026
I Concerti 2025-2026 Duecentocinquant’anni di musica in otto concerti: visioni sonore tra passato e futuro Per saperne di più su I Concerti 2025-2026 Per saperne di più su I Concerti 2025-2026
Abissi Andrea Battistoni s'inabissa nei misteri del Cielo e dell'Inferno con tre lavori di Čajkovskij, Brahms e Boito Per saperne di più su Abissi Per saperne di più su Abissi
Slancio Gran finale con Andrea Battistoni alle prese con una prima assoluta di Matteo Franceschini incorniciata da Rota e Stravinskij Per saperne di più su Slancio Per saperne di più su Slancio
Inatteso Reinhard Goebel toglie parrucca e cipria al classicismo in un programma sorprendente con Mozart, Haydn ed Eberl Per saperne di più su Inatteso Per saperne di più su Inatteso
Onde Wayne Marshall esalta la bellezza immediata delle musiche di Bernstein e di Britten Per saperne di più su Onde Per saperne di più su Onde
Rivelazioni Alla guida della Filarmonica TRT Umberto Clerici conduce l’orchestra dalla spensieratezza all’amaro pessimismo Per saperne di più su Rivelazioni Per saperne di più su Rivelazioni
Forma Yutaka Sado insieme alla Filarmonica TRT prosegue l’esplorazione delle composizioni di Bruckner con la Sinfonia n. 5 Per saperne di più su Forma Per saperne di più su Forma
Leggende Andrea Battistoni svela due lavori italiani di inizio Novecento prima di affrontare la Sinfonia “Titano” di Mahler Per saperne di più su Leggende Per saperne di più su Leggende