Albo, organi e statuto della Fondazione Teatro Regio di Torino

Nel 1998 gli Enti Lirici sono diventati per legge Fondazioni di diritto privato. Ciò consente all’azienda una maggiore dinamicità gestionale e soprattutto costituisce l’incentivo a trovare nel panorama dell’impresa, dell’industria e della finanza attive sul territorio, partner in grado di partecipare alla vita del Teatro attraverso l’investimento di risorse economiche che facciano aumentare l’indice di produttività e la qualità degli allestimenti.
All’interno di questa sezione sono illustrati l’Albo dei Soci, gli organi direttivi e lo Statuto della Fondazione Teatro Regio di Torino.
Albo
Soci Fondatori
Aziende Metropolitane Torinesi
Partner
Sostenitori
Aziende Aderenti
Direzione
Commissario straordinario
Rosanna Purchia
Direttore artistico
Sebastian F. Schwarz
Collegio dei Revisori
Presidente
Mario Pischedda
Revisori
Diego De Magistris
Massimo Broccio
Statuto
Il testo completo dello Statuto della Fondazione Teatro Regio di Torino include i seguenti articoli:
- Costituzione - Denominazione - Sede - Durata
- Fini - Attività
- Concorso alla Fondazione
- Patrimonio
- Organi
- Assemblea
- Consiglio di Indirizzo
- Consiglio di Indirizzo – Poteri e funzionamento
- Presidente e Vice Presidente
- Il Sovrintendente
- Parte I - Consiglio dei Revisori dei Conti
Parte II - Revisore legale dei Conti - Bilancio consuntivo
- Bilancio preventivo
- Personale dipendente
- Scioglimento
Scarica il testo completo dello Statuto