A cura di Oreste Bossini
Conferenze 2022
Perché ci emoziona una melodia? Che cosa ci vuol dire il compositore con quella musica? Che si sappia tutto o che si sappia poco, l’opera e il balletto sono come i grandi classici della letteratura: c’è sempre qualcosa da scoprire. Una volta guidati dalle mani esperte di giornalisti e musicologi, ed entrati in contatto con gli artisti e gli artefici degli spettacoli, andare a teatro non sarà più la stessa cosa: ci piacerà (ancora) di più.
L'ingresso è libero con biglietto da acquisire. Per accedere alla conferenza dovrete registrarvi sul sito Vivaticket (accessibile dal bottone BIGLIETTI) per ottenere il vostro tagliando d'ingresso.
La bohème
A cura di Oreste Bossini
La scuola de’ gelosi
Un modello per Da Ponte e Mozart
A cura di Elena Biggi Parodi
Falcone e Borsellino
Don Giovanni
L'empio è punito, la vita continua
A cura di Giangiorgio Satragni
Balletto dell'Opera di Tbilisi
Tra novità e grandi classici: Carmina Burana e Schiaccianoci
A cura di Valentina Bonelli