Contenuti didattici e materiali
Novità, spunti di approfondimento e condivisione degli elaborati degli allievi
Scuola di canto per Voci bianche
La nuova Scuola di canto corale per bambini è l’impegno del Teatro Regio, che fiorisce per valorizzare e fare tesoro del lavoro fino a ora svolto con il Coro di Voci bianche del Teatro Regio nato nel 1997.
Cari ragazzi, cari insegnanti,
il Teatro Regio sta per riaprire le porte con una nuova stagione di spettacoli e a breve sarà nuovamente possibile visitare il Teatro!
Molte proposte di lirica, balletto e musica sinfonica, al Lirico come al Piccolo Regio, aspettano l’ingresso in sala di studenti di ogni età e di classi scolastiche di ogni ordine e grado.
I più grandi potranno assistere ai titoli del cartellone principale con un biglietto agevolato, grazie allo storico progetto All’Opera, ragazzi!, che non tramonta mai e che comprende attività didattiche di preparazione per approfondire i contenuti e toccare con mano l’interdisciplinarietà del teatro d’opera e la lunga tradizione del balletto. L’elenco delle opere in programma sarà reso noto nella seconda metà di ottobre.
Sempre per i più grandi, sarà possibile prendere parte al concerto con il Coro e l’Orchestra del Teatro Regio dedicato al Giorno della Memoria e all’opera contemporanea Powder Her Face del compositore britannico Thomas Adès, un titolo amaro e controverso che ha conosciuto molta fortuna in tutto il mondo e che ha ispirato anche una trasposizione cinematografica e televisiva: per i giovani un’occasione di riflessione sull’individualismo e il narcisismo dell’essere umano.
Titoli di Gioachino Rossini, Wolfgang Amadeus Mozart e Gaetano Donizetti saranno presentati nel formato Opera pocket, per diverse fasce di età, mentre per tutti andranno in scena le scaramucce di due teneri adolescenti, Bastiano e Bastiana, il primo Singspiel di Mozart nella versione integrale ma in lingua italiana.
Nel segno della partecipazione attiva, i più piccoli, ma non solo, potranno cimentarsi nel canto con L’arca di Noè di Benjamin Britten e con il concerto CantiAmo!. Entrambi gli spettacoli prevedono un laboratorio di canto, in alcuni casi con il Maestro del Coro e qualche sorpresa…
Il Teatro Regio è accreditato sul Piano delle Arti ed è disponibile per progetti, convenzioni e PCTO da avviare con i singoli istituti scolastici; inoltre, tre corsi per docenti hanno ottenuto l’accreditamento sulla piattaforma SOFIA del MIUR per il riconoscimento di crediti formativi e di aggiornamento.
Prossimamente troverete nel sito il calendario degli spettacoli e molte informazioni utili, oltre alle modalità di partecipazione..
Noi vogliamo conoscervi, e voi?... Incontriamoci a Teatro!
FONDAZIONE TEATRO REGIO TORINO
Servizi educativi e didattici
Ufficio Attività educative e didattiche - La Scuola all’Opera
Piazza Castello 215, 10124 Torino - Tel. 011.8815.209
e-mail
Orario: dal lunedì al venerdì ore 10 – 13