La mia scenografia / Abiti e personaggi
Laboratori
Per le scuole di ogni ordine e grado si propongono tre laboratori finalizzati all’apprendimento delle tecniche di pittura scenografica e alla realizzazione di uno o due fondali su un tema a scelta della scuola, oppure alla creazione di costumi di scena o di maschere di animali. Si suggeriscono alcuni possibili criteri:
- immagini o personaggi ispirati a celebri testi teatrali o fiabeschi
- immagini o personaggi ricavati da una ricerca sul territorio: monumenti, scorci caratteristici, personaggi tradizionali
- animali ispirati a fiabe
Programma
-
Incontro con i docenti: lunedì 5 novembre 2018, ore 14.30-16.30, presso il Laboratorio di Scenografia del Teatro Regio.
-
Attività preparatoria da svolgere a scuola: ideazione dei bozzetti o dei figurini che verranno realizzati al Laboratorio di scenografia.
-
Primo incontro: visita guidata alle strutture del Teatro, per conoscere il luogo e gli spazi dove si realizza lo spettacolo teatrale (obbligatoria per le classi che non l’hanno mai effettuata).
-
Secondo incontro: attività di pittura presso il Laboratorio di scenografia, per la realizzazione di due fondali di m 3x2 o di un solo fondale di m 3x4, o di alcuni costumi realizzati con la tecnica della scenografia, o di maschere di animali.
Le classi dovranno preparare i bozzetti prima dell’ultimo incontro; i materiali saranno forniti dal Teatro Regio.
È possibile svolgere il secondo incontro anche in classe.
Importanti informazioni verranno fornite nel corso dell’incontro per i docenti.
![]() |
5/18 anni, fino a 25 studenti |
![]() |
Teatro Regio, Laboratorio di scenografia del Teatro Regio |
![]() |
Su appuntamento |
![]() |
Visita guidata: 1h 30’ Laboratorio: 3h |
![]() |
Leggere attentamente la pagina Istruzioni per l’uso |
![]() |
Prenotare con lo specifico modulo online (è possibile farlo nel corso di tutto l’anno) |
![]() |
Visita guidata: € 4 Laboratorio di scenografia a scuola: € 200 + IVA per classe |
![]() |
Nel caso in cui la scuola non comunichi la disdetta agli appuntamenti fissati con le classi almeno 20 giorni prima della data programmata, il Teatro richiederà una penale pari a € 60 per ogni gruppo prenotato per la visita guidata e € 75 per ogni gruppo prenotato per il laboratorio di scenografia. |