- Stagione
- Manifestazioni
- Giovani
- La Scuola all’Opera
- Prenotazioni
- Calendario prenotazioni per ordini scolastici
- Moduli
- Conferma spettacoli
- Conferma Un giorno all'opera
- Prenotazione All'Opera, ragazzi!
- Prenotazione Opera...ndo con L'elisir d'amore
- Prenotazione Arte e musica a tempo di guerra
- Prenotazione Opera...ndo con Pinocchio
- Prenotazione Pinocchio, bambino o burattino?
- Prenotazione Danzare e sperimentare
- Prenotazione Giocosuonoimparo
- Conferma Giocosuonoimparo
- Prenotazione La voce il tuo strumento
- Conferma La voce, il tuo strumento
- Prenotazione Musica Signa
- Conferma Musica Signa
- Prenotazione La musica della Shoah
- Prenotazione Piccola grande orchestra e Lezione di Coro
- Prenotazione Cantiamo l'opera: Pinocchio
- Prenotazione Opera e cinema
- Prenotazione La mia scenografia e Abiti e personaggi
- Prenotazione Corsi di storia della musica e della scenografia e Dal recitar cantando a...
- Conferma Visite guidate
- Conferma percorsi
- Disdetta prenotazione
- Informazioni generali
- Spettacoli
- Attività
- Un giorno all’opera
- All’opera, ragazzi!
- Opera...ndo con L'elisir d'amore
- Arte e musica a tempo di guerra
- Opera...ndo con Pinocchio
- Pinocchio, bambino o burattino?
- Danzare e sperimentare
- Giocosuonoimparo
- La voce, il tuo strumento
- Musica Signa
- Il Giorno della Memoria: la musica della Shoah
- Lezione di coro
- Piccola e grande orchestra
- Cantiamo l’opera
- Opera e cinema
- La mia scenografia / Abiti e personaggi
- Dal recitar cantando a...
- Corso di storia della musica
- Corso di storia della scenografia
- Percorsi
- Echi d’Oriente
- Il canto magico di Orfeo
- Il teatro del Principe, il teatro del Re
- Musica & Film
- Strumenti in Galleria
- La piazza, il palazzo, il teatro
- Il melodramma, la voce del Risorgimento
- L’arte di apparire
- Dalla Reggia di Venaria al Teatro Regio
- Orme sonore
- Visita guidata alle strutture del Regio
- Architetto, dica lei!
- Visita-laboratorio al laboratorio di scenografia
- Formazione docenti
- Materiali didattici
- Blog
- Prenotazioni
- Al Regio in famiglia
- Sabato del Regio
- Carta del Docente
- Bonus Cultura 18app
- La Scuola all’Opera
- Per le Aziende
- Sostienici
- Biglietteria
- Info
Quintetto Pianoforte e Archi
Interpreti
Fation Hoxholli violino
Enrico Carraro viola
Amedeo Cicchese violoncello
Davide Ghio contrabbasso
Luca Brancaleon pianoforte
Programma
Johann Nepomuk Hummel (1778-1837)
Gran Quintetto in mi bemolle minore op. 87
Franz Schubert (1797-1828)
Quintetto in la maggiore (La trota)
Calendario
Chieri (TO) - Sala della Conceria
-
Venerdì 15 Aprile 2016 - 21.00
Cuneo - Sala San Giovanni, via Roma 4
-
Domenica 6 Novembre 2016 - 16.00
Info e vendita: Promocuneo, lungostura J.F. Kennedy 5/f - Tel. 0171.698388 e 333.4984128
Milano - Spazio Teatro 89
-
Mercoledì 20 Settembre 2017 - 21.00
All'interno di MITO Settembre Musica
Torino - Teatro Sant'Anna
-
Giovedì 21 Settembre 2017 - 21.00
All'interno di MITO Settembre Musica
Asti - Salone d'Onore di Palazzo Ottolenghi, corso Alfieri 350
-
Sabato 24 Marzo 2018 - 21.15
Info e vendita: Circolo Filarmonico Astigiano - Tel. 0141.538057 e 346.5761400
Rivalta (TO) - Cappella del Monastero, via Balegno 2
-
Venerdì 6 Aprile 2018 - 21.00
Info: Comune di Rivalta Ufficio Cultura - Tel. 011.9045585 - www.comune.rivalta.to.it
Coazze (TO) - Villa Tosco, via Matteotti
-
Domenica 15 Luglio 2018 - 21.30
Info: Comune di Coazze - Tel. 011.9349681
La prof.sa Paola Perardi sostituisce il prof. Amedeo Cicchese
Cherasco (CN) - Cortile del Museo Rinascimentale
-
Giovedì 19 Luglio 2018 - 21.00
Il prof. Stefano Schiavolin sostituisce il prof. Davide Ghio