- Stagione
- Opera & Balletto
- I Concerti
- Conferenze
- Tournée
- Calendario generale
- Manifestazioni
- Giovani
- La Scuola all’Opera
- Prenotazioni
- Calendario prenotazioni per ordini scolastici
- Moduli
- Conferma spettacoli
- Conferma Un giorno all'opera
- Prenotazione All'Opera, ragazzi!
- Prenotazione Danzare e sperimentare
- Prenotazione Fate, fiori e fiocchi di neve
- Prenotazione La voce il tuo strumento
- Conferma La voce, il tuo strumento
- Prenotazione Giocosuonoimparo
- Conferma Giocosuonoimparo
- Prenotazione Cantiamo il Natale e Cantiamo l'opera
- Prenotazione Opera...ndo con Il barbiere di Siviglia
- Prenotazione Opera...ndo con Ciottolino e Opera...ndo a Natale
- Prenotazione Gli orchi della solitudine
- Prenotazione La musica della Shoah
- Prenotazione Piccola orchestra bestiale
- Prenotazione Opera e cinema
- Prenotazione Crescendo rossiniano
- Prenotazione La mia scenografia, Abiti e personaggi e Animali in maschera
- Prenotazione Corsi di storia della musica e della scenografia e Dal recitar cantando a...
- Conferma Visite guidate
- Conferma percorsi
- Disdetta prenotazione
- Informazioni generali
- Spettacoli
- Intervista impossibile a Richard Wagner
- Lo schiaccianoci
- Tutti quanti voglion fare il jazz… anche a Natale!
- La favola di Natale
- Il carnevale degli animali
- Ciottolino
- Tutti dal Barbiere!- Il barbiere di Siviglia raccontato ai ragazzi
- Riccioli di Barbiere - Il barbiere di Siviglia raccontato ai bambini
- Attività
- Un giorno all’opera
- All’opera, ragazzi!
- Opera e cinema
- Opera... ndo con Il barbiere di Siviglia
- Opera... ndo con Ciottolino e Opera... ndo a Natale
- Cantiamo l’opera
- Cantiamo il Natale
- Crescendo rossiniano
- Fate, fiori e fiocchi di neve
- Gli orchi della solitudine
- Piccola orchestra bestiale
- Danzare e sperimentare
- La voce, il tuo strumento
- Il giorno della memoria: la musica della Shoah
- La mia scenografia / Abiti e personaggi / Animali in maschera
- Giocosuonoimparo
- Dal recitar cantando a...
- Corso di storia della musica
- Corso di storia della scenografia
- Percorsi
- Il canto magico di Orfeo
- Il teatro del Principe, il teatro del Re
- Musica & Film
- Strumenti in Galleria
- La piazza, il palazzo, il teatro
- Il melodramma, la voce del Risorgimento
- L’arte di apparire
- Echi d’Oriente
- Dalla Reggia di Venaria al Teatro Regio
- Architetto, dica lei! - Natale con gli Architetti
- Visita guidata alle strutture del Regio
- Visita-laboratorio al laboratorio di scenografia
- Formazione docenti
- Materiali didattici
- Blog
- Prenotazioni
- Al Regio in famiglia
- Il Sabato del Regio
- Carta del Docente
- Bonus Cultura 18app
- La Scuola all’Opera
- Per le Aziende
- Sostienici
- Biglietteria
- Info
Thaïs
Teatro Regio - Mercoledì 10 Dicembre 2008 - Domenica 21 Dicembre 2008
Locandina
Comédie lyrique in tre atti e sette quadri
Libretto di Louis Gallet
dall’omonimo romanzo di Anatole France
Versione in lingua francese
Musica di Jules Massenet
Personaggi |
Interpreti |
Thaïs, commediante e cortigiana soprano |
Barbara Frittoli |
Athanaël, cenobita basso |
Lado Ataneli |
Nicias, giovane filosofo sibarita tenore |
Alessandro Liberatore |
Palémon, vecchio cenobita basso |
Maurizio Lo Piccolo |
Albine, badessa mezzosoprano |
Nadezhda Serdyuk |
Crobyle, schiava soprano |
Eleonora Buratto |
Myrtale, schiava mezzosoprano |
Ketevan Kemoklidze |
La Charmeuse soprano |
Daniela Schillaci |
Un servitore baritono | Diego Matamoros |
Direttore d’orchestra |
Gianandrea Noseda |
Regia, coreografia, scene e costumi |
Stefano Poda |
Maestro del coro |
Roberto Gabbiani |
Orchestra e Coro del Teatro Regio
Nuovo allestimento
con il sostegno di
Calendario
Mercoledì 10 Dicembre 2008 - 20:00
Giovedì 11 Dicembre 2008 - 20:00
Sabato 13 Dicembre 2008 - 20:00
Domenica 14 Dicembre 2008 - 15:00
Martedì 16 Dicembre 2008 - 20:00
Mercoledì 17 Dicembre 2008 - 15:00
Giovedì 18 Dicembre 2008 - 20:00
Sabato 20 Dicembre 2008 - 20:00
Domenica 21 Dicembre 2008 - 15:00