- Stagione
- Opera & Balletto
- I Concerti
- Conferenze
- Tournée
- Calendario generale
- Manifestazioni
- Giovani
- La Scuola all’Opera
- Prenotazioni
- Calendario prenotazioni per ordini scolastici
- Moduli
- Conferma spettacoli
- Conferma Un giorno all'opera
- Prenotazione All'Opera, ragazzi!
- Prenotazione Danzare e sperimentare
- Prenotazione Fate, fiori e fiocchi di neve
- Prenotazione La voce il tuo strumento
- Conferma La voce, il tuo strumento
- Prenotazione Giocosuonoimparo
- Conferma Giocosuonoimparo
- Prenotazione Cantiamo il Natale e Cantiamo l'opera
- Prenotazione Opera...ndo con Il barbiere di Siviglia
- Prenotazione Opera...ndo con Ciottolino e Opera...ndo a Natale
- Prenotazione Gli orchi della solitudine
- Prenotazione La musica della Shoah
- Prenotazione Piccola orchestra bestiale
- Prenotazione Opera e cinema
- Prenotazione Crescendo rossiniano
- Prenotazione La mia scenografia, Abiti e personaggi e Animali in maschera
- Prenotazione Corsi di storia della musica e della scenografia e Dal recitar cantando a...
- Conferma Visite guidate
- Conferma percorsi
- Disdetta prenotazione
- Informazioni generali
- Spettacoli
- Intervista impossibile a Richard Wagner
- Lo schiaccianoci
- Tutti quanti voglion fare il jazz… anche a Natale!
- La favola di Natale
- Il carnevale degli animali
- Ciottolino
- Tutti dal Barbiere!- Il barbiere di Siviglia raccontato ai ragazzi
- Riccioli di Barbiere - Il barbiere di Siviglia raccontato ai bambini
- Attività
- Un giorno all’opera
- All’opera, ragazzi!
- Opera e cinema
- Opera... ndo con Il barbiere di Siviglia
- Opera... ndo con Ciottolino e Opera... ndo a Natale
- Cantiamo l’opera
- Cantiamo il Natale
- Crescendo rossiniano
- Fate, fiori e fiocchi di neve
- Gli orchi della solitudine
- Piccola orchestra bestiale
- Danzare e sperimentare
- La voce, il tuo strumento
- Il giorno della memoria: la musica della Shoah
- La mia scenografia / Abiti e personaggi / Animali in maschera
- Giocosuonoimparo
- Dal recitar cantando a...
- Corso di storia della musica
- Corso di storia della scenografia
- Percorsi
- Il canto magico di Orfeo
- Il teatro del Principe, il teatro del Re
- Musica & Film
- Strumenti in Galleria
- La piazza, il palazzo, il teatro
- Il melodramma, la voce del Risorgimento
- L’arte di apparire
- Echi d’Oriente
- Dalla Reggia di Venaria al Teatro Regio
- Architetto, dica lei! - Natale con gli Architetti
- Visita guidata alle strutture del Regio
- Visita-laboratorio al laboratorio di scenografia
- Formazione docenti
- Materiali didattici
- Blog
- Prenotazioni
- Al Regio in famiglia
- Il Sabato del Regio
- Carta del Docente
- Bonus Cultura 18app
- La Scuola all’Opera
- Per le Aziende
- Sostienici
- Biglietteria
- Info
Prenotazioni
Modulo di prenotazione per gli abbonamenti ai Turni Ordinari
All'invio del presente modulo il richiedente riceve una mail con il resoconto della richiesta. La Biglietteria del Teatro Regio darà comunicazione sulla disponibilità di posti nel mese di settembre.
Ricevuta conferma della disponibilità dell’abbonamento, il pagamento e il ritiro potranno essere effettuati alla Biglietteria del Teatro con addebito su carta di credito, Bancomat, assegno oppure in contanti da sabato 7 a giovedì 19 settembre 2013.
Prezzi
Turno A (9 Spettacoli)
Settore A | Settore B | Settore C | Palchi 6 posti dal n.2 al n.19 |
Palchi 6 posti dal n.20 al n.27 |
---|---|---|---|---|
€ 1.230 | € 920 | € 740 | € 7.380 | € 5.520 |
Turni B - C - D - F (9 spettacoli)
Settore A | Settore B | Settore C | Palchi 6 posti dal n.2 al n.19 |
Palchi 6 posti dal n.20 al n.27 |
---|---|---|---|---|
€ 670 | € 500 | € 400 | € 4.020 | € 3.000 |
Limiti per i pagamenti
In ottemperanza alla Legge 78/2010, il Teatro Regio non può ricevere pagamenti in contanti per importi superiori a € 999. Per pagamenti effettuati con assegni circolari e bancari, bonifici e REP, tale importo è elevato a € 3.600. Per importi superiori, la legge impone di rilasciare i propri dati identificativi e il codice fiscale. Nessun limite per pagamenti effettuati con carte di credito, di debito o prepagate.
Pagamenti a distanza potranno essere effettuati esclusivamente tramite carta di credito o bonifico bancario. La Biglietteria si metterà successivamente in contatto per definire le modalità della consegna.