Testi di Cristiana Cordero
Arrangiamenti di Davide Motta Fré
Le rivolte popolari e la laicità dello Stato
1849 - Se il Papa è andato via (Anonimo)
Arrangiamento di Davide Motta Frè
Il risorgimento e le canzoni patriottiche
1858 - La bella gigogin (Giorza)
Arrangiamento di Davide Motta Frè
Il colonialismo italiano
1911 - Tripoli, bel suol d’amore
(Corvetto-Arona)
La prima guerra mondiale: una guerra di posizione.
1917 - Wayfaring Stranger (Trad. Inglese)
Arrangiamento di Greg Gilpin
Il fascismo: burlarsi della dittatura
1939 - Pippo non lo sa
(Panzeri-Rastelli-Kramer)
Arrangiamento di Davide Motta Frè
La seconda guerra mondiale
1938 - Lili Marleen (Leip-Schultze)
La liberazione e l’entrata in guerra degli Stati Uniti
1943 - (There’ll Be a) Hot Time in the Town of Berlin (Bushkin-DeVries)
I canti della resistenza e la liberazione dal nazifascismo
1943 - Fischia il vento
(Cascione –Blanter-Isakovskji)
Arrangiamento di Davide Motta Frè
La nuova gioventù Americana, tra ribellione e pacifismo
1962 - Blowing in the Wind (Dylan)
Arrangiamento di Davide Motta Frè
Il ricordo di Fabrizio De Andrè
1964 - La guerra di Piero (De Andrè)
Arrangiamento di Davide Motta Frè
Gli anni sessanta: la lotta per i diritti civili e la guerra nel Vietnam
1967 - What a Wonderful World (Thiele-Weiss)
Arrangiamento di J.Kiiski
L’italia del’68 e l’onda verde pacifista
1967 - Noi non ci saremo (Guccini)
Arrangiamento di Davide Motta Frè
Una canzone simbolo di un’epoca. Imagine
1971 - Imagine (Lennon)
Arrangiamento di Davide Motta Frè
L’Italia durante gli anni di piombo: i cantautori si schierano
1978 - Generale (De Gregori)
Arrangiamento di Davide Motta Frè
La caduta del muro di Berlino e la fine della “Guerra fredda”
1979 - Another Brick in the Wall (Waters)
Arrangiamento di Davide Motta Frè