- Stagione
- Manifestazioni
- Giovani
- La Scuola all’Opera
- Prenotazioni
- Calendario prenotazioni per ordini scolastici
- Moduli
- Conferma spettacoli
- Conferma Un giorno all'opera
- Prenotazione All'Opera, ragazzi!
- Prenotazione Opera...ndo con L'elisir d'amore
- Prenotazione Arte e musica a tempo di guerra
- Prenotazione Opera...ndo con Pinocchio
- Prenotazione Pinocchio, bambino o burattino?
- Prenotazione Danzare e sperimentare
- Prenotazione Giocosuonoimparo
- Conferma Giocosuonoimparo
- Prenotazione La voce il tuo strumento
- Conferma La voce, il tuo strumento
- Prenotazione Musica Signa
- Conferma Musica Signa
- Prenotazione La musica della Shoah
- Prenotazione Piccola grande orchestra e Lezione di Coro
- Prenotazione Cantiamo l'opera: Pinocchio
- Prenotazione Opera e cinema
- Prenotazione La mia scenografia e Abiti e personaggi
- Prenotazione Corsi di storia della musica e della scenografia e Dal recitar cantando a...
- Conferma Visite guidate
- Conferma percorsi
- Disdetta prenotazione
- Informazioni generali
- Spettacoli
- Attività
- Un giorno all’opera
- All’opera, ragazzi!
- Opera...ndo con L'elisir d'amore
- Arte e musica a tempo di guerra
- Opera...ndo con Pinocchio
- Pinocchio, bambino o burattino?
- Danzare e sperimentare
- Giocosuonoimparo
- La voce, il tuo strumento
- Musica Signa
- Il Giorno della Memoria: la musica della Shoah
- Lezione di coro
- Piccola e grande orchestra
- Cantiamo l’opera
- Opera e cinema
- La mia scenografia / Abiti e personaggi
- Dal recitar cantando a...
- Corso di storia della musica
- Corso di storia della scenografia
- Percorsi
- Echi d’Oriente
- Il canto magico di Orfeo
- Il teatro del Principe, il teatro del Re
- Musica & Film
- Strumenti in Galleria
- La piazza, il palazzo, il teatro
- Il melodramma, la voce del Risorgimento
- L’arte di apparire
- Dalla Reggia di Venaria al Teatro Regio
- Orme sonore
- Visita guidata alle strutture del Regio
- Architetto, dica lei!
- Visita-laboratorio al laboratorio di scenografia
- Formazione docenti
- Materiali didattici
- Blog
- Prenotazioni
- Al Regio in famiglia
- Sabato del Regio
- Carta del Docente
- Bonus Cultura 18app
- La Scuola all’Opera
- Per le Aziende
- Sostienici
- Biglietteria
- Info
Spettacoli
L’elisir d’amore raccontato ai ragazzi
Novembre 2018 – Giovedì 22 ore 10.30 e Venerdì 23 ore 10.30 e ore 20
Il titolo più celebre (e dolce) di Donizetti in formato pocket,
nell’adattamento di Vittorio Sabadin
Orchestra e Coro del Teatro Regio – Allestimento Teatro Regio
Valzer a tempo di guerra
Novembre 2018 – Mercoledì 28 ore 10.30 e ore 20
Uomini e donne si raccontano, parole e musiche
disegnano la Grande Guerra, a cento anni dalla sua fine.
Musiche di Maurice Ravel e altri – Testo e regia di Monica Luccisano
Concerto Straordinario
Dicembre 2018 – Mercoledì 5 ore 10.30 e ore 20, Giovedì 6 ore 10.30
Il più grande teatro di marionette del mondo, l’Obraszov di Mosca,
in un esilarante spettacolo per Natale
Concerto per il Giorno della Memoria
Gennaio 2019 – Mercoledì 23 ore 10.30
Orchestra del Teatro Regio – Sergey Galaktionov direttore
Viaggio in orchestra: 1a tappa
Febbraio 2019 – Martedì 26 ore 10.30
Un invito a conoscere le sezioni dell’orchestra, per capirne i segreti
Orchestra del Teatro Regio
Viaggio in orchestra: 2a tappa
Marzo 2019 – Venerdì 29 ore 10.30
Secondo appuntamento con la magia dei suoni e dei timbri orchestrali
Orchestra del Teatro Regio
Pinocchio
Marzo 2019 – Mercoledì 20 ore 15, Giovedì 21 ore 10.30,
Venerdì 22 ore 10.30 e ore 20, Sabato 23 ore 16
La fiaba italiana per eccellenza, una musica trascinante e una regia magica
Musica di Pierangelo Valtinoni – Libretto di Paolo Madron – Regia di Luca Valentino
Con la partecipazione del pubblico
Progetto in collaborazione con il Conservatorio “G. Verdi” di Torino
Dolceamaro e la pozione magica
Maggio 2019 - Giovedì 9 e Venerdì 10 ore 10.30, Sabato 11 ore 16
Una magia che fa innamorare: L’elisir d’amore, capolavoro di Donizetti,
in formato mignon per l’infanzia
Musica di Gaetano Donizetti – Adattamento di Vittorio Sabadin
Con la partecipazione del pubblico
CantiAmo!
Maggio 2019 - Venerdì 17 ore 10.30
Fare esperienza di canto corale, sentire il proprio corpo
risuonare insieme ai super-professionisti
Concerto con il Coro del Teatro Regio e il Coro di voci bianche
e con la partecipazione del pubblico