- Stagione
- Manifestazioni
- Giovani
- La Scuola all’Opera
- Prenotazioni
- Calendario prenotazioni per ordini scolastici
- Moduli
- Conferma spettacoli
- Conferma Un giorno all'opera
- Prenotazione All'Opera, ragazzi!
- Prenotazione Opera...ndo con L'elisir d'amore
- Prenotazione Arte e musica a tempo di guerra
- Prenotazione Opera...ndo con Pinocchio
- Prenotazione Pinocchio, bambino o burattino?
- Prenotazione Danzare e sperimentare
- Prenotazione Giocosuonoimparo
- Conferma Giocosuonoimparo
- Prenotazione La voce il tuo strumento
- Conferma La voce, il tuo strumento
- Prenotazione Musica Signa
- Conferma Musica Signa
- Prenotazione La musica della Shoah
- Prenotazione Piccola grande orchestra e Lezione di Coro
- Prenotazione Cantiamo l'opera: Pinocchio
- Prenotazione Opera e cinema
- Prenotazione La mia scenografia e Abiti e personaggi
- Prenotazione Corsi di storia della musica e della scenografia e Dal recitar cantando a...
- Conferma Visite guidate
- Conferma percorsi
- Disdetta prenotazione
- Informazioni generali
- Spettacoli
- Attività
- Un giorno all’opera
- All’opera, ragazzi!
- Opera...ndo con L'elisir d'amore
- Arte e musica a tempo di guerra
- Opera...ndo con Pinocchio
- Pinocchio, bambino o burattino?
- Danzare e sperimentare
- Giocosuonoimparo
- La voce, il tuo strumento
- Musica Signa
- Il Giorno della Memoria: la musica della Shoah
- Lezione di coro
- Piccola e grande orchestra
- Cantiamo l’opera
- Opera e cinema
- La mia scenografia / Abiti e personaggi
- Dal recitar cantando a...
- Corso di storia della musica
- Corso di storia della scenografia
- Percorsi
- Echi d’Oriente
- Il canto magico di Orfeo
- Il teatro del Principe, il teatro del Re
- Musica & Film
- Strumenti in Galleria
- La piazza, il palazzo, il teatro
- Il melodramma, la voce del Risorgimento
- L’arte di apparire
- Dalla Reggia di Venaria al Teatro Regio
- Orme sonore
- Visita guidata alle strutture del Regio
- Architetto, dica lei!
- Visita-laboratorio al laboratorio di scenografia
- Formazione docenti
- Materiali didattici
- Blog
- Prenotazioni
- Al Regio in famiglia
- Sabato del Regio
- Carta del Docente
- Bonus Cultura 18app
- La Scuola all’Opera
- Per le Aziende
- Sostienici
- Biglietteria
- Info
Quartetto del Teatro Regio di Torino
Interpreti
Stefano Vagnarelli violino
Marco Polidori violino
Alessandro Cipolletta viola
Relja Lukic violoncello
Programma
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Quartetto in do maggiore K 465 (Le dissonanze)
Franz Schubert (1797-1828)
Quartettsatz in do minore D 703
Dmitrij Šostakovič (1906-1975)
Quartetto n. 8 in do minore op. 110
Calendario
Rivalta di Torino - Cappella del Monastero, via Balegno 2
-
Venerdì 11 Marzo 2016 - 21.00
Info: Rivalta di Torino Ufficio Cultura - Tel. 011.9045585; www.comune.rivalta.to.it
Il programma di questo concerto è il seguente:
Wolfgang Amadeus Mozart: Adagio e fuga in do minore K 546
Dmitrij Šostakovič: Quartetto per archi n. 8 in do minore op. 110
Wolfgang Amadeus Mozart: Quartetto per archi n. 19 in do maggiore K 465
Borgo San Dalmazzo (CN) - Auditorium “Città di Borgo San Dalmazzo”, via Vittorio Veneto 19
-
Sabato 8 Ottobre 2016 - 21.00
Info: Associazione Innovarsi - Tel. 320.1155667
Pontestura (AL) - Teatro Salone “G. Verdi”, piazza Castello 19
-
Sabato 3 Dicembre 2016 - 21.00
Info e prenotazioni: Tel. 344.1672619 (ore 17-21)
Torino - Aula Magna del Palazzo dell’Arsenale, via dell’Arsenale 22
-
Giovedì 15 Giugno 2017 - 21.00
Info e prenotazione (obbligatoria): Lions Club Torino Superga - Tel. 335.270834 - 335.7070178 -349.2685931; segreteriasuperga@gmail.com
Ingresso a offerta libera
Cuneo - Sala San Giovanni, via Roma 4
-
Domenica 29 Ottobre 2017 - 16.00
Info e vendita: Promocuneo, Lungostura J.F. Kennedy 5/f - Tel. 0171.698388 e 333.4984128
Novi Ligure (AL) - Basilica di Santa Maria Maddalena, via Abba 28
-
Domenica 25 Novembre 2018 - 17.30
Info e vendita: Centro Comunale di Cultura Capurro di Novi Ligure - Tel. 0143.76246 (martedì e venerdì ore 9.30-12.30 e 15-18.30; sabato ore 10-12.30); biglietteria.teatro@comune.noviligure.al.it
Vendita on line su www.comunenoviligure.gov.it
Alpignano (TO) - Sala Cruto, via Matteotti 2
-
Domenica 16 Dicembre 2018 - 21.00
Info: Comune di Alpignano Ufficio Cultura - Tel. 011.9682736 - www.comune.alpignano.to.it