- Stagione
- Manifestazioni
- Giovani
- La Scuola all’Opera
- Prenotazioni
- Calendario prenotazioni per ordini scolastici
- Moduli
- Conferma spettacoli
- Conferma Un giorno all'opera
- Prenotazione All'Opera, ragazzi!
- Prenotazione Opera...ndo con L'elisir d'amore
- Prenotazione Arte e musica a tempo di guerra
- Prenotazione Opera...ndo con Pinocchio
- Prenotazione Pinocchio, bambino o burattino?
- Prenotazione Danzare e sperimentare
- Prenotazione Giocosuonoimparo
- Conferma Giocosuonoimparo
- Prenotazione La voce il tuo strumento
- Conferma La voce, il tuo strumento
- Prenotazione Musica Signa
- Conferma Musica Signa
- Prenotazione La musica della Shoah
- Prenotazione Piccola grande orchestra e Lezione di Coro
- Prenotazione Cantiamo l'opera: Pinocchio
- Prenotazione Opera e cinema
- Prenotazione La mia scenografia e Abiti e personaggi
- Prenotazione Corsi di storia della musica e della scenografia e Dal recitar cantando a...
- Conferma Visite guidate
- Conferma percorsi
- Disdetta prenotazione
- Informazioni generali
- Spettacoli
- Attività
- Un giorno all’opera
- All’opera, ragazzi!
- Opera...ndo con L'elisir d'amore
- Arte e musica a tempo di guerra
- Opera...ndo con Pinocchio
- Pinocchio, bambino o burattino?
- Danzare e sperimentare
- Giocosuonoimparo
- La voce, il tuo strumento
- Musica Signa
- Il Giorno della Memoria: la musica della Shoah
- Lezione di coro
- Piccola e grande orchestra
- Cantiamo l’opera
- Opera e cinema
- La mia scenografia / Abiti e personaggi
- Dal recitar cantando a...
- Corso di storia della musica
- Corso di storia della scenografia
- Percorsi
- Echi d’Oriente
- Il canto magico di Orfeo
- Il teatro del Principe, il teatro del Re
- Musica & Film
- Strumenti in Galleria
- La piazza, il palazzo, il teatro
- Il melodramma, la voce del Risorgimento
- L’arte di apparire
- Dalla Reggia di Venaria al Teatro Regio
- Orme sonore
- Visita guidata alle strutture del Regio
- Architetto, dica lei!
- Visita-laboratorio al laboratorio di scenografia
- Formazione docenti
- Materiali didattici
- Blog
- Prenotazioni
- Al Regio in famiglia
- Sabato del Regio
- Carta del Docente
- Bonus Cultura 18app
- La Scuola all’Opera
- Per le Aziende
- Sostienici
- Biglietteria
- Info
I Vespri siciliani
Teatro Regio, Mercoledì 16 Marzo 2011 - Martedì 29 Marzo 2011
Locandina
Dramma in cinque atti
Libretto di Eugène Scribe e Charles Duveyrier
Versione italiana di Arnaldo Fusinato
Musica di Giuseppe Verdi
Personaggi |
Interpreti |
La duchessa Elena, sorella del duca Federigo d'Austria soprano |
Sondra Radvanovsky (16) |
Arrigo, giovane siciliano tenore |
Gregory Kunde |
Guido di Monforte, governatore di Sicilia per Carlo d'Angiò re di Napoli baritono |
|
Giovanni da Procida, medico siciliano basso |
Ildar Abdrazakov |
Il sire di Bethune, ufficiale francese basso |
Dario Russo |
Il Conte Vaudemont, ufficiale francese basso |
Riccardo Ferrari |
Ninetta, cameriera di Elena contralto |
Giovanna Lanza |
Danieli, siciliano tenore | Matthias Stier |
Tebaldo, soldato francese tenore |
Cristiano Olivieri |
Roberto, soldato francese basso | Seth Mease Carico |
Manfredo, siciliano tenore | Roberto Guenno Pierangelo Aimé (19, 22, 25, 29) |
|
|
Direttore d'orchestra |
Gianandrea Noseda |
Regia | Davide Livermore |
Scene | Santi Centineo |
Costumi | Giusi Giustino |
Luci | Andrea Anfossi |
Video | Marco Fantozzi |
Coreografie | Luisa Baldinetti Cristina Banchetti Davide Livermore |
Assistente alla regia | Alessandra Premoli |
Assistente alle scene | Ettore Lorenzo Oddo |
Assistente ai costumi | Clara Mennonna |
Maestro del coro | Claudio Fenoglio |
Orchestra e Coro del Teatro Regio
Nuovo allestimento in coproduzione con
OLBE-ABAO Asociación Bilbaina de Amigos de la Ópera (Bilbao)
Teatro Nacional de São Carlos (Lisbona)
Nell'ambito di
Partner
Con la partecipazione di
Calendario
-
Mercoledì 16 Marzo 2011 - 20.00 Turno A
-
Venerdì 18 Marzo 2011 - 20.00 Dedicata 150° Unità d’Italia
-
Sabato 19 Marzo 2011 - 20.00 Turno Regione 1
-
Domenica 20 Marzo 2011 - 15.00 Turno C
-
Martedì 22 Marzo 2011 - 20.00 Fuori abbonamento
-
Mercoledì 23 Marzo 2011 - 20.00 Turno D
-
Venerdì 25 Marzo 2011 - 20.00 Turno Aziendale
-
Domenica 27 Marzo 2011 - 15.00 Turno F
-
Martedì 29 Marzo 2011 - 20.00 Turno B