- Stagione
- Manifestazioni
- Giovani
- La Scuola all’Opera
- Prenotazioni
- Calendario prenotazioni per ordini scolastici
- Moduli
- Conferma spettacoli
- Conferma Un giorno all'opera
- Prenotazione All'Opera, ragazzi!
- Prenotazione Opera...ndo con L'elisir d'amore
- Prenotazione Arte e musica a tempo di guerra
- Prenotazione Opera...ndo con Pinocchio
- Prenotazione Pinocchio, bambino o burattino?
- Prenotazione Danzare e sperimentare
- Prenotazione Giocosuonoimparo
- Conferma Giocosuonoimparo
- Prenotazione La voce il tuo strumento
- Conferma La voce, il tuo strumento
- Prenotazione Musica Signa
- Conferma Musica Signa
- Prenotazione La musica della Shoah
- Prenotazione Piccola grande orchestra e Lezione di Coro
- Prenotazione Cantiamo l'opera: Pinocchio
- Prenotazione Opera e cinema
- Prenotazione La mia scenografia e Abiti e personaggi
- Prenotazione Corsi di storia della musica e della scenografia e Dal recitar cantando a...
- Conferma Visite guidate
- Conferma percorsi
- Disdetta prenotazione
- Informazioni generali
- Spettacoli
- Attività
- Un giorno all’opera
- All’opera, ragazzi!
- Opera...ndo con L'elisir d'amore
- Arte e musica a tempo di guerra
- Opera...ndo con Pinocchio
- Pinocchio, bambino o burattino?
- Danzare e sperimentare
- Giocosuonoimparo
- La voce, il tuo strumento
- Musica Signa
- Il Giorno della Memoria: la musica della Shoah
- Lezione di coro
- Piccola e grande orchestra
- Cantiamo l’opera
- Opera e cinema
- La mia scenografia / Abiti e personaggi
- Dal recitar cantando a...
- Corso di storia della musica
- Corso di storia della scenografia
- Percorsi
- Echi d’Oriente
- Il canto magico di Orfeo
- Il teatro del Principe, il teatro del Re
- Musica & Film
- Strumenti in Galleria
- La piazza, il palazzo, il teatro
- Il melodramma, la voce del Risorgimento
- L’arte di apparire
- Dalla Reggia di Venaria al Teatro Regio
- Orme sonore
- Visita guidata alle strutture del Regio
- Architetto, dica lei!
- Visita-laboratorio al laboratorio di scenografia
- Formazione docenti
- Materiali didattici
- Blog
- Prenotazioni
- Al Regio in famiglia
- Sabato del Regio
- Carta del Docente
- Bonus Cultura 18app
- La Scuola all’Opera
- Per le Aziende
- Sostienici
- Biglietteria
- Info
Biglietteria online
Vendita online
L'unico sito autorizzato alla vendita online di biglietti per le manifestazioni del Teatro Regio è
Vendita telefonica con carta di credito
Teatro Regio
Tel. 011.8815.270
Orario del servizio: da lunedì a venerdì 9-12
Carte ammesse: Visa e Mastercard
Call Center Vivaticket
Tel. 892.234
Per chiamate dall'estero - Tel. +39.041.2719035
Orario del servizio: da lunedì a venerdì 9-19; sabato 9-14
Informazioni sulla vendita a distanza
È possibile acquistare a distanza biglietti per gli spettacoli del Teatro Regio tramite la biglietteria online e il servizio di vendita telefonica con carta di credito con i seguenti costi di commissione:
- senza costi di commissione: esclusivamente alla Biglietteria del Teatro Regio e presso Infopiemonte-Torinocultura.
- maggiorazione di € 2,20 per diritti di prevendita per la vendita telefonica con carta di credito: al Teatro Regio
- maggiorazione di € 2,20 per diritti di prevendita + 4% circa per servizio di pagamento con carta di credito: vendita tramite Vivaticket (on line, call center, punti vendita).
In caso di annullamento dello spettacolo, i costi di commissione non sono rimborsabili.
I biglietti acquistati tramite internet e stampati in proprio, sono biglietti a tutti gli effetti e devono essere esibiti direttamente alle maschere per la convalida.
I biglietti acquistati telefonicamente con carta di credito o tramite internet (non stampati in proprio), devono essere ritirati presso il Banco informazioni, nel Foyer d'ingresso del Teatro, a partire da 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo.