Appuntamento Barocco con Bach e Vivaldi
Piccolo Regio Puccini, domenica 25 novembre 2012 ore 11
Domenica 25 novembre alle ore 11, per il secondo appuntamento con I Concerti Aperitivo, si esibirà sul palco del Piccolo Regio il Baroccheggiando Ensemble, gruppo di artisti del Regio formato da Andrea Manco (flauto), Daniele Soncin e Paola Bettella (violini), Rita Bracci (viola), Davide Eusebietti (violoncello), Stefano Schiavolin (contrabbasso) e Luca Brancaleon (cembalo). In programma un repertorio squisitamente barocco con la Suite n. 2 in si minore per flauto, archi e cembalo di Johann Sebastian Bach e tre Concerti di Antonio Vivaldi.
Le quattro Suites per orchestra di Bach sono state composte sul modello seicentesco di Jean-Baptiste Lully, caratterizzato da uno spirito salottiero, con ritmo puntato e sincopato e con la presenza di diversi abbellimenti. Tale forma musicale è caratterizzata da una successione di danze: l’Ouverture introduce una serie di movimenti alternati, ora veloci, ora più lenti. In particolare la seconda Suite, che aprirà la matinée, si articola in sette tempi: Ouverture, Rondò, Sarabanda, Bourrée I e II, Polacca, Minuetto e Badinerie. In questa partitura il protagonista è il flauto, che dialoga e si contrappone agli archi, tanto che potrebbe sembrare un concerto solistico piuttosto che una serie di danze. Bach scrisse questa composizione nel 1720 a Koethen, in un periodo contraddistinto da una ricca inventiva e voglia di ricerca.