- Stagione
- Opera & Balletto
- I Concerti
- Conferenze
- Tournée
- Calendario generale
- Manifestazioni
- Giovani
- La Scuola all’Opera
- Prenotazioni
- Calendario prenotazioni per ordini scolastici
- Moduli
- Conferma spettacoli
- Conferma Un giorno all'opera
- Prenotazione All'Opera, ragazzi!
- Prenotazione Danzare e sperimentare
- Prenotazione Fate, fiori e fiocchi di neve
- Prenotazione La voce il tuo strumento
- Conferma La voce, il tuo strumento
- Prenotazione Giocosuonoimparo
- Conferma Giocosuonoimparo
- Prenotazione Cantiamo il Natale e Cantiamo l'opera
- Prenotazione Opera...ndo con Il barbiere di Siviglia
- Prenotazione Opera...ndo con Ciottolino e Opera...ndo a Natale
- Prenotazione Gli orchi della solitudine
- Prenotazione La musica della Shoah
- Prenotazione Piccola orchestra bestiale
- Prenotazione Opera e cinema
- Prenotazione Crescendo rossiniano
- Prenotazione La mia scenografia, Abiti e personaggi e Animali in maschera
- Prenotazione Corsi di storia della musica e della scenografia e Dal recitar cantando a...
- Conferma Visite guidate
- Conferma percorsi
- Disdetta prenotazione
- Informazioni generali
- Spettacoli
- Intervista impossibile a Richard Wagner
- Lo schiaccianoci
- Tutti quanti voglion fare il jazz… anche a Natale!
- La favola di Natale
- Il carnevale degli animali
- Ciottolino
- Tutti dal Barbiere!- Il barbiere di Siviglia raccontato ai ragazzi
- Riccioli di Barbiere - Il barbiere di Siviglia raccontato ai bambini
- Attività
- Un giorno all’opera
- All’opera, ragazzi!
- Opera e cinema
- Opera... ndo con Il barbiere di Siviglia
- Opera... ndo con Ciottolino e Opera... ndo a Natale
- Cantiamo l’opera
- Cantiamo il Natale
- Crescendo rossiniano
- Fate, fiori e fiocchi di neve
- Gli orchi della solitudine
- Piccola orchestra bestiale
- Danzare e sperimentare
- La voce, il tuo strumento
- Il giorno della memoria: la musica della Shoah
- La mia scenografia / Abiti e personaggi / Animali in maschera
- Giocosuonoimparo
- Dal recitar cantando a...
- Corso di storia della musica
- Corso di storia della scenografia
- Percorsi
- Il canto magico di Orfeo
- Il teatro del Principe, il teatro del Re
- Musica & Film
- Strumenti in Galleria
- La piazza, il palazzo, il teatro
- Il melodramma, la voce del Risorgimento
- L’arte di apparire
- Echi d’Oriente
- Dalla Reggia di Venaria al Teatro Regio
- Architetto, dica lei! - Natale con gli Architetti
- Visita guidata alle strutture del Regio
- Visita-laboratorio al laboratorio di scenografia
- Formazione docenti
- Materiali didattici
- Blog
- Prenotazioni
- Al Regio in famiglia
- Il Sabato del Regio
- Carta del Docente
- Bonus Cultura 18app
- La Scuola all’Opera
- Per le Aziende
- Sostienici
- Biglietteria
- Info
I Concerti
Abbonamento a 13 concerti
Intero
Primo settore € 290 | Secondo settore € 280 | Terzo settore € 260 |
Ridotto
Primo settore € 160 | Secondo settore € 150 | Terzo settore € 130 |
Ridotto: riservato under 30, over 65, abbonati alla Stagione d’Opera e di Balletto 2017-2018 e a I Concerti 2016-2017.
Rinnovi: gli abbonati a I Concerti 2016-2017 possono rinnovare l’abbonamento alla Biglietteria del Teatro da martedì 4 luglio a venerdì 8 settembre 2017.
Vendita
I nuovi abbonamenti sono in vendita alla Biglietteria del Teatro da sabato 9 settembre 2017.
Biglietti
Intero
Primo settore € 29 | Secondo settore € 25 | Terzo settore € 22 |
Ridotto
Primo settore € 25 | Secondo settore € 23 | Terzo settore € 20 |
Ridotto: riservati over 65 e abbonati alla Stagione d’Opera e di Balletto 2017-2018.
Under 18: € 10
18app: € 10 e con 1 € in più si può acquistare un secondo biglietto
Il Regio under 16: ingresso gratuito per gli under 16 accompagnati da una o due persone adulte, per le quali è previsto un biglietto a € 20. I posti riservati a questa iniziativa sono limitati.
Disabili
Per i disabili in carrozzella è previsto un biglietto a € 15 o, nel caso sia richiesta una poltrona, un biglietto con sconto del 10% circa; per l’eventuale accompagnatore è previsto un biglietto omaggio.
Vendita
da sabato 30 settembre 2017
I biglietti possono essere acquistati alla Biglietteria del Teatro oppure presso i punti vendita di gestori convenzionati, on line via internet e telefonicamente con addebito su carta di credito.
Costi di commissione
Senza costi di commissione: esclusivamente alla Biglietteria del Teatro Regio o presso Infopiemonte-Torinocultura
Maggiorazione di € 1,50 per diritti di prevendita per la vendita telefonica con carta di credito: al Teatro Regio
Maggiorazione di € 1,50 per diritti di prevendita + 4% circa per servizio di pagamento con carta di credito: vendita tramite Vivaticket (on line, call center, punti vendita)
Un’ora prima dei concerti
Eventuali posti disponibili saranno messi in vendita (massimo 2 a persona) un’ora prima del concerto al prezzo di € 15.
Informazioni
Teatro Regio
Tel. 011.8815.557
E-mail
Filarmonica Teatro Regio Torino
Tel. 393.9193760
www.filarmonicatrt.it