- Stagione
- Opera & Balletto
- I Concerti
- Conferenze
- Tournée
- Calendario generale
- Manifestazioni
- Giovani
- La Scuola all’Opera
- Prenotazioni
- Calendario prenotazioni per ordini scolastici
- Moduli
- Conferma spettacoli
- Conferma Un giorno all'opera
- Prenotazione All'Opera, ragazzi!
- Prenotazione Danzare e sperimentare
- Prenotazione Fate, fiori e fiocchi di neve
- Prenotazione La voce il tuo strumento
- Conferma La voce, il tuo strumento
- Prenotazione Giocosuonoimparo
- Conferma Giocosuonoimparo
- Prenotazione Cantiamo il Natale e Cantiamo l'opera
- Prenotazione Opera...ndo con Il barbiere di Siviglia
- Prenotazione Opera...ndo con Ciottolino e Opera...ndo a Natale
- Prenotazione Gli orchi della solitudine
- Prenotazione La musica della Shoah
- Prenotazione Piccola orchestra bestiale
- Prenotazione Opera e cinema
- Prenotazione Crescendo rossiniano
- Prenotazione La mia scenografia, Abiti e personaggi e Animali in maschera
- Prenotazione Corsi di storia della musica e della scenografia e Dal recitar cantando a...
- Conferma Visite guidate
- Conferma percorsi
- Disdetta prenotazione
- Informazioni generali
- Spettacoli
- Intervista impossibile a Richard Wagner
- Lo schiaccianoci
- Tutti quanti voglion fare il jazz… anche a Natale!
- La favola di Natale
- Il carnevale degli animali
- Ciottolino
- Tutti dal Barbiere!- Il barbiere di Siviglia raccontato ai ragazzi
- Riccioli di Barbiere - Il barbiere di Siviglia raccontato ai bambini
- Attività
- Un giorno all’opera
- All’opera, ragazzi!
- Opera e cinema
- Opera... ndo con Il barbiere di Siviglia
- Opera... ndo con Ciottolino e Opera... ndo a Natale
- Cantiamo l’opera
- Cantiamo il Natale
- Crescendo rossiniano
- Fate, fiori e fiocchi di neve
- Gli orchi della solitudine
- Piccola orchestra bestiale
- Danzare e sperimentare
- La voce, il tuo strumento
- Il giorno della memoria: la musica della Shoah
- La mia scenografia / Abiti e personaggi / Animali in maschera
- Giocosuonoimparo
- Dal recitar cantando a...
- Corso di storia della musica
- Corso di storia della scenografia
- Percorsi
- Il canto magico di Orfeo
- Il teatro del Principe, il teatro del Re
- Musica & Film
- Strumenti in Galleria
- La piazza, il palazzo, il teatro
- Il melodramma, la voce del Risorgimento
- L’arte di apparire
- Echi d’Oriente
- Dalla Reggia di Venaria al Teatro Regio
- Architetto, dica lei! - Natale con gli Architetti
- Visita guidata alle strutture del Regio
- Visita-laboratorio al laboratorio di scenografia
- Formazione docenti
- Materiali didattici
- Blog
- Prenotazioni
- Al Regio in famiglia
- Il Sabato del Regio
- Carta del Docente
- Bonus Cultura 18app
- La Scuola all’Opera
- Per le Aziende
- Sostienici
- Biglietteria
- Info
L’arca di Noè
Locandina
Opera da The Chester Miracle Plays
Musica di Benjamin Britten
Personaggi |
Interpreti |
La voce di Dio voce recitante |
Bob Marchese |
Noè baritono |
Ryan Milstead |
La moglie di Noè contralto |
Silvia Beltrami |
Sem voce bianca |
Esther Zaglia |
Cam voce bianca | Martina Pelusi |
Jaffet voce bianca | Martina Baroni |
Moglie di Sem voce bianca | Emma Bruno |
Moglie di Cam voce bianca | Elena Scamuzzi |
Moglie di Jaffet voce bianca | Giulia Moretto |
Comari voci bianche | Alice Cavalli, Francesca Demarchi, Sara Jahanbakhsh, Eleonora Macrì, Anita Maiocco, Irene Tozzi |
Direttore |
Carlo Bertola |
Regia |
Elisabetta Marini |
Scene |
Guia Buzzi |
Costumi |
Laura Viglione |
Luci | Mario Merlino |
Maestro del coro | Claudio Fenoglio |
Altro maestro del coro | Paolo Grosa |
Coro di voci bianche del Teatro Regio
e del Conservatorio “G. Verdi” di Torino
Allievi delle classi di strumento del Conservatorio “G. Verdi” di Torino
Nuovo allestimento
In collaborazione con il Conservatorio "G. Verdi" di Torino
Calendario
Teatro Regio
-
Lunedì 7 Aprile 2014 - 20.00
Recita aperta al pubblico
-
Lunedì 7 Aprile 2014 - 20.00 - Mercoledì 9 Aprile 2014 - 10.30
-
Martedì 8 Aprile 2014 - 10.30
-
Mercoledì 9 Aprile 2014 - 10.30