- Stagione
- Opera & Balletto
- I Concerti
- Conferenze
- Tournée
- Calendario generale
- Manifestazioni
- Giovani
- La Scuola all’Opera
- Prenotazioni
- Calendario prenotazioni per ordini scolastici
- Moduli
- Conferma spettacoli
- Conferma Un giorno all'opera
- Prenotazione All'Opera, ragazzi!
- Prenotazione Danzare e sperimentare
- Prenotazione Fate, fiori e fiocchi di neve
- Prenotazione La voce il tuo strumento
- Conferma La voce, il tuo strumento
- Prenotazione Giocosuonoimparo
- Conferma Giocosuonoimparo
- Prenotazione Cantiamo il Natale e Cantiamo l'opera
- Prenotazione Opera...ndo con Il barbiere di Siviglia
- Prenotazione Opera...ndo con Ciottolino e Opera...ndo a Natale
- Prenotazione Gli orchi della solitudine
- Prenotazione La musica della Shoah
- Prenotazione Piccola orchestra bestiale
- Prenotazione Opera e cinema
- Prenotazione Crescendo rossiniano
- Prenotazione La mia scenografia, Abiti e personaggi e Animali in maschera
- Prenotazione Corsi di storia della musica e della scenografia e Dal recitar cantando a...
- Conferma Visite guidate
- Conferma percorsi
- Disdetta prenotazione
- Informazioni generali
- Spettacoli
- Intervista impossibile a Richard Wagner
- Lo schiaccianoci
- Tutti quanti voglion fare il jazz… anche a Natale!
- La favola di Natale
- Il carnevale degli animali
- Ciottolino
- Tutti dal Barbiere!- Il barbiere di Siviglia raccontato ai ragazzi
- Riccioli di Barbiere - Il barbiere di Siviglia raccontato ai bambini
- Attività
- Un giorno all’opera
- All’opera, ragazzi!
- Opera e cinema
- Opera... ndo con Il barbiere di Siviglia
- Opera... ndo con Ciottolino e Opera... ndo a Natale
- Cantiamo l’opera
- Cantiamo il Natale
- Crescendo rossiniano
- Fate, fiori e fiocchi di neve
- Gli orchi della solitudine
- Piccola orchestra bestiale
- Danzare e sperimentare
- La voce, il tuo strumento
- Il giorno della memoria: la musica della Shoah
- La mia scenografia / Abiti e personaggi / Animali in maschera
- Giocosuonoimparo
- Dal recitar cantando a...
- Corso di storia della musica
- Corso di storia della scenografia
- Percorsi
- Il canto magico di Orfeo
- Il teatro del Principe, il teatro del Re
- Musica & Film
- Strumenti in Galleria
- La piazza, il palazzo, il teatro
- Il melodramma, la voce del Risorgimento
- L’arte di apparire
- Echi d’Oriente
- Dalla Reggia di Venaria al Teatro Regio
- Architetto, dica lei! - Natale con gli Architetti
- Visita guidata alle strutture del Regio
- Visita-laboratorio al laboratorio di scenografia
- Formazione docenti
- Materiali didattici
- Blog
- Prenotazioni
- Al Regio in famiglia
- Il Sabato del Regio
- Carta del Docente
- Bonus Cultura 18app
- La Scuola all’Opera
- Per le Aziende
- Sostienici
- Biglietteria
- Info
Bellissime
Interpreti
Cristiana Cordero soprano
Daniela Valdenassi mezzosoprano
Giancarlo Fabbri tenore
Davide Motta Fré basso
Giulio Laguzzi pianoforte
Programma
La figura femminile attraverso musica e parole del Novecento
Orlando di Lasso (1532-1594)
Matona, mia cara
Georges Bizet (1838-1875)
Habanera da Carmen
Franz Lehár (1870-1948) - Viktor Léon (1858-1940) - Leo Stein (1861-1921)
È scabroso le donne studiar
E. A. Mario (1884-1961)
Balocchi e profumi
Anonimi
La tradotta
Sciur padrun da li béli braghi bianchi
Amore mio non piangere
Giovanni D'Anzi (1906-1974) - Alfredo Bracchi (1897-1976)
Signorina grandi firme
Ma le gambe
Giovanni D'Anzi - Marcello Marchesi (1912-1978)
Bellezze in bicicletta
Giovanni D'Anzi - Michele Galdieri (1902-1965)
Ma l'amore no
Michele Cozzoli (1915-1961) - Carlo Da Vinci (1916-2012)
Le signore
Antonio De Curtis (1898-1967)
Malafemmena
Michele Cozzoli - Enzo Bonagura (1900-1980)
Il pericolo numero uno
Fabrizio De André (1940-1999)
Bocca di rosa
Arrangiamenti di Giulio Laguzzi e Davide Motta Fré
Testi di Cristiana Cordero e Davide Motta Fré
Calendario
Villarbasse (TO) - Villa Mistrot, Salone delle Feste, piazza Municipio 1
-
Domenica 23 Settembre 2012 - 16.30
Info: Biblioteca Comunale di Villarbasse - Tel. 011.9509989
Biella - Circolo Sociale, piazza Martiri 16
-
Lunedì 19 Novembre 2012 - 21.30
Ingresso riservato a inviti
Nichelino (TO) - Teatro Civico Superga, piazzetta Macario 1
-
Venerdì 1 Marzo 2013 - 21.00
Info: Teatro Civico Superga - Tel. 011.6279789 (giovedì-sabato ore 15.30-19.30); info@teatrosuperga.it; www.teatrosuperga.it
Asti - Salone dell’Archivio di Stato, via Generale Govone 9
-
Giovedì 7 Marzo 2013 - 21.30
Info: Circolo Filarmonico Astigiano - Tel. 0141.538057 e 346.5761400
Orio Canavese (TO) - Salone Comunale, piazza Tapparo 1
-
Sabato 9 Marzo 2013 - 21.00
Info: Associazione Farfalibro - Tel. 011.9133359 - 347.1029243
Rivalta (TO) - Cappella dell'ex Monastero, via Balegno 2
-
Venerdì 15 Marzo 2013 - 21.00
Info: Comune di Rivalta di Torino - Tel. 011.9045585
Saluzzo (CN) - Scuola di Alto Perfezionamento Musicale
-
Martedì 29 Ottobre 2013 - 21.00
Strambino (TO) - Palazzo Municipale, Sala Consiliare “Unità d’Italia”, piazza Municipio 1 (secondo piano)
-
Venerdì 7 Marzo 2014 - 21.00
Info: Comune di Strambino - Tel. 0125.636617
Stupinigi (TO) - Salone Centrale della Palazzina di Caccia, piazza Principe Amedeo 7
-
Domenica 28 Giugno 2015 - 18.30
Info e vendita: Biglietteria della Palazzina di Caccia di Stupinigi - Tel. 011.6200634; www.ordinemauriziano.it
Nizza Monferrato (AT) - Ex foro Boario
-
Sabato 26 Settembre 2015 - 18.30
Nell'ambito della rassegna Concerti nei Territori Unesco
Beinasco (TO) - Ex Chiesa di Santa Croce, piazza Alfieri 7
-
Sabato 19 Dicembre 2015 - 21.00
Info: Comune di Beinasco Ufficio Cultura - Tel. 011.3989298 - 334.2264014
Oulx (TO) - Auditorium Istituto Des Ambrois, piazza Garambois 4
-
Martedì 5 Gennaio 2016 - 21.00
Info: Comune di Oulx Ufficio del Turismo - Tel. 0122.832369
Biella - Teatro Sociale Villani, piazza Martiri della Libertà 2
-
Lunedì 25 Gennaio 2016 - 21.00
Info: Associazione Il Contato del Canavese - Tel. 0125.641161